
Alzi la mano chi una
volta ogni tanto non ama concedersi un buon hamburger! Molto di tendenza negli
ultimi anni, è sicuramente uno dei panini più golosi e sfiziosi al quale è difficile
rinunciare.
Data l’ampia offerta
del mercato, oggi è possibile cedere in tentazione non solo nelle hamburgerie o
nei pub, ma anche in ristoranti o bistrot di un certo livello dove non è
difficile trovare il soffice panino con la polpetta di carne (di qualità superiore,
ça va sans dire), accompagnata da salsine home-made.
Contestualmente, però,
sta aumentando anche la tendenza di preparare l’hamburger a casa, un’idea
divertente per cenare in famiglia, con i bambini, o con un gruppo di amici. La
preparazione è semplice e veloce e non serve essere un cuoco provetto per
ottenere un buon risultato! Per rendere la cena ancora più sfiziosa si può
servire l’hamburger ‘scomposto’, ossia portando in tavola tutti gli ingredienti
–formaggio, verdure, bacon, salse-, così che ogni commensale possa farcire il
panino secondo i propri gusti.
Attenzione però alla qualità!
Sia che decidiate di mangiare l’hamburger fuori casa, sia che scegliate di
cucinarlo fra le mura domestiche una buona regola è sempre quella di
prediligere un panino “ben fatto”, che non sia un trionfo di grassi e che sia
equilibrato nel gusto e negli abbinamenti proposti. La materia prima utilizzata
deve essere di qualità superiore: il pane dovrebbe esser preparato in casa o da
un laboratorio o panificio di fiducia, la carne –qualsiasi decidiate di
utilizzare- deve essere di origine garantita, tenera e saporita, ed è bene
prediligere salse e condimenti non industriali, cercando di sostituire le più
tradizionali creme grasse con preparazioni a base di verdura o yogurt.
Qualche mese fa, in un progetto in collaborazione con iFood, abbiamo chiesto ad alcune foodblogger di creare un panino utilizzando la nostra carne di manzo. Simona Stentella de La Casa del Coniglio Bianco ha realizzato un golosissimo Hamburger integrale con manzo gallese, un sano ed appetitoso panino realizzato con olio extravergine di oliva e farina integrale, farcito con una maionese al cetriolo e peperoni arrostiti.
Simona ha preparato
i panini in casa, con un po’ di tempo a disposizione e seguendo i suoi consigli
il risultato è garantito. Ma non si scoraggino le persone con poca manualità :-), potete recarvi dal vostro panettiere di fiducia e acquistare dei
panini integrali e soffici, adatti per essere tagliati e farciti.
La carne di manzo -
quella gallese è eccezionalmente tenera - viene marinata con uno spicchio di
aglio tagliato a fettine, olio, whisky, crema di aceto balsamico, sciroppo di
agave, zenzero in polvere e sale. Successivamente, la carne viene cotta su
una piastra rovente e tagliata a fettine.
Completano l’opera
la maionese al cetriolo, dei filetti di peperone arrostiti e qualche scaglia di
pecorino.
Siete pronti per il
vostro hamburger? Fateci sapere com’è venuto!