
Il pic-nic è sicuramente un’idea vincente per trascorrere
una giornata all’aperto in compagnia degli amici o della famiglia. Seguite i
nostri consigli e non vedrete l’ora di replicare la giornata!
1. Scegli il posto e la compagnia giusta!
Sembrerà scontato, ma… chi ben comincia è a metà dell’opera!
La prima regola per un pic-nic di successo dipende dalla scelta del luogo. Che
sia in montagna, nei pressi di un laghetto, in spiaggia o in campagna dovrete
scegliere un punto abbastanza pianeggiante per poter stendere un telo, sedervi
comodamente e apparecchiare il vostro pranzo. Evitate di fermarvi in prossimità
di strade rumorose, preferite fare qualche passo in più e godervi il silenzio
della natura! Infine, badate che ci siano delle zone d’ombra per riposarvi
quando sarete stanchi del sole.
In famiglia, con i bambini o con gli amici di una vita non
ha importanza… se il gruppo è affiatato sarà sempre una buona occasione per
fare un pic-nic!
2. L’organizzazione è tutto.
Se state pensando di preparare un pic-nic non fate l’errore
di organizzare tutto all’ultimo momento. Ci sono molti aspetti a cui pensare e
la fretta non è buona consigliera… mettete coperte, teli, cappelli, un
indumento di ricambio e libri in uno zaino, cibo e bevande in un altro. Se
avete delle borse frigo usate quelle per tenere le bevande e il cibo al fresco.
Alcune pietanze, quali l’insalata di pasta o le torte salate, possono essere
preparate la sera precedente, mentre per sandwich e panini il nostro consiglio
è quello di alzarvi di buon’ora e comprare il pane fresco! Seguite il nostro
consiglio: provate a farcire pane e focacce con della carne in alternativa ai tradizionali salumi.
3. Pratico&buono.
Non dimenticate che la praticità è fondamentale: il pic-nic
deve essere una giornata di riposo e spensieratezza, non un lavoro! Preparate
panini e sandwich a casa e avvolgeteli in un tovagliolo di carta, così che
siano già pronti da addentare. Affettate la torta salata e riponetela in un
contenitore ermetico, basterà aprirlo e gustarla! I vasetti di vetro di ogni
genere e forma sono utilissimi da riempire con riso freddo e insalate! Insomma,
tutto ciò che riuscirete a preparare a casa, meglio ancora se in mono porzioni,
vi eviterà lavoro durante il vostro pic-nic!
Attenzione, praticità non significa cibo spazzatura… scegliete sempre ingredienti di prima qualità e lasciate spazio alla fantasia. Se non avete idee provate la nostra insalata di agnello Gallese IGP o la nostra baguette con manzo gallese e scalogni caramellati.
4. Curate l’allestimento
Basta poco perché il vostro pic-nic non sia solo buono ma
anche bello! Scegliete una tovaglia dal motivo floreale o tinta unita e
abbinate tovaglioli di carta di diverse dimensioni! Preferite materiali e
colori naturali, riciclare i vasetti di vetro come contenitori è, ad esempio,
un’ottima alternativa ai piattini di plastica.
5. E se ci fosse un bel bbq?
Avrete fatto bingo! Molte aree per pic-nic sono attrezzate
con bracieri e barbecue, in quel caso non fatevi scappare l’occasione di
grigliare qualche spiedino o costoletta! Preparate la carne a casa:
suddividetela per tipologia con un foglio di carta da forno e riponetela in un
contenitore ermetico. Trasportatela nella borsa frigo, così rimarrà al fresco.
Accendete il fuoco, portare la griglia a temperatura e quando tutti saranno
affamati iniziate a grigliare! Provate le nostre costolette d’Agnello Gallese IGP al limone e rosmarino o i nostri mini-spiedini di Agnello Gallese IGP.
6. Educazione e pulizia
Ricordate sempre di lasciare pulito alla fine della
giornata. Mettete la spazzatura, facendo raccolta differenziata, nei sacchetti
che poi porterete via con voi. Amare la natura significa preservarla e rispettare
il prossimo che farà pic-nic dopo di voi!